
Sciare sulle Dolomiti del Latemar
Sciare sulle Dolomiti del Latemar, a Obereggen, a due passi da Bolzano. Il comprensorio sciistico delle Dolomiti del Latemar è pronto ad aprire la stagione 2018-19 venerdì 30 novembre alle ore 19 con lo sci [leggi]
Sciare sulle Dolomiti del Latemar, a Obereggen, a due passi da Bolzano. Il comprensorio sciistico delle Dolomiti del Latemar è pronto ad aprire la stagione 2018-19 venerdì 30 novembre alle ore 19 con lo sci [leggi]
Il Latemarium di Obereggen? Sotto l’imponente parete rocciosa del Latemar, gioiello delle Dolomiti, patrimonio dell’umanità Unesco, si snoda il “Latemarium”, una fitta rete di sentieri tematici, ideali per escursioni delle famiglie. Le terrazze panoramiche Latemar.360° [leggi]
Gasherbrum IV, altitudine 7.925 m: si tratta di una delle montagne più belle e complicate del Karakorum. Hervé Barmasse (alpininsta e guida alpina del Cervino) e il tedesco David Göttler hanno l’ambizione di scalarla tenendo [leggi]
Si chiama “PeakVisor – Nome e info sulle montagne”e conquista il cuore di chi ama le montagne: la realtà aumentata, permette, attraverso la fotocamera del cellulare, di proiettare i nomi delle montagne sullo schermo, disegnando [leggi]
Lo scenario è da fiaba: la Val Fiscalina è tra le più belle delle Dolomiti, anzi secondo il famoso alpinista, regista, scrittore e attore, Luis Trenker, questa valle è la più bella del mondo. Lunga [leggi]
Le antiche vie ferrate sparse lungo le Dolomiti e dal grande valore alpinistico e storico sono state recuperate per dar vita a un luogo dove gli appassionati di montagna provenienti da tutto il mondo potranno [leggi]
Il digital detox a Livigno: se non usi il telefonino, le attività sono gratutite! [leggi]
La Fiera di San Bernardo è la festa del più antico popolo delle montagne: i Walser. Giunta alla sua XXXII edizione, come ogni anno si svolgerà a Macugnaga il primo fine settimana di luglio – [leggi]
In Svizzera, in Engadina, la scultura “Le lacrime del ghiacciaio” apre il sentiero che porta al gigante di ghiaccio, il Morteratsch, il terzo ghiacciaio più lungo delle Alpi orientali: gli escursionisti “piangono” perché il ghiacciaio [leggi]
La vita di corte e le sue dame, i maestosi ricevimenti ravvivati dai giullari, le pantagrueliche cene dalle portate infinite, le estenuanti battaglie dei suoi cavalieri con le loro imponenti armature non sono un percorso [leggi]
copyright: oceania.international editor - viaggioriginali.it è un magazine on line (decreto legge 103/2012) - direttore responsabile alessandra fusé - all rights reserved